Oggi ci siamo chiesti: è possibile richiedere l’assicurazione a rate senza busta paga? La rateizzazione del premio assicurativo come potete immaginare ha semplificato la vita di migliaia di automobilisti nel nostro paese; è infatti pratica comune saldare a rate una RC Auto, d’altro canto però è bene dire che questo meccanismo ha messo in guardia le compagnie da eventuali furbacchioni che hanno visto nel pagamento a rate un’opportunità diversa dalla dilazione del pagamento.
Garanzie Minime per Assicurazione a Rate Rc Auto
Pertanto, come nel caso di un prestito senza busta paga, ecco che anche le compagnie che intendono mettere in condizione l’assicurato (senza busta paga) di accedere a questa modalità di pagamento necessitano di sapere in maniera esatta con chi hanno a che fare chiedendo pertanto delle garanzie (le classiche appunto che spesso le finanziarie o le banche chiedono in caso di prestito):
- busta paga
- pensione,
- CUD dell’anno prima (per i lavoratori autonomi) o un qualsiasi altro reddito
Non sono però poche le compagnie assicurative che per ragioni di espansione portfolio clienti non esitano a concedere polizze auto a rate anche a chi non ha una busta paga.
Dovete sapere che come in qualsiasi altro tipo di finanziamento, non sarà l’utente dell’assicurazione a pagare direttamente la compagnia, sarà infatti una finanziaria ad hoc connessa all’assicurazione a versare mensilmente di fatto l’importo, nel senso che l’assicurato contrae un debito proprio con la finanziaria e non con l’assicurazione.
Assicurazione a rate Rc Auto senza busta paga: il meccanismo
Sì in alcuni casi l’assicurazione chiude un occhio sulle effettive garanzie dell’assicurato, di solito si tratta di “vecchi clienti“, che pur non avendo i requisiti per ottenere questo tipo di beneficio lo riescono ad ottenere proprio perché in passato non sono mai stati insolventi con la compagnia assicuratrice.
Pertanto le compagnie assicurative in questi casi appena menzionati decidono esse stesse di fare da garanti per i clienti di lungo corso e in caso di importi non eccessivamente alti.
L’intervento della banca rc auto a rate senza busta paga
Un altro metodo ottimale per ottenere un’assicurazione auto a rate senza possedere una busta paga è quello di inoltrare la richiesta direttamente alla propria banca (se il vostro istituto di credito offre questo tipo di servizio).
La banca ha infatti più possibilità di verifica sulle vostre attuali condizioni economiche e dunque sulla effettiva possibilità di pagare le rate della polizza.
Versamento effettivo degli importi assicurazione auto a rate senza busta paga
La polizza a rate prevede che il cliente paghi gli importi prestabiliti direttamente al finanziatore, si intendano costi e interessi, sarà poi la società finanziaria a sua volta a remunerare l’assicurazione. Il più delle volte le società finanziarie hanno pattuito delle convenzioni con le compagnie assicurative, o sono di proprietà delle stesse.
L’importo invece dipende da una serie di fattori, tipici delle polizze RC Auto:
- età ed esperienza del conducente
- classe di merito di appartenenza del conducente
- tipologia e cilindrata del veicolo
- area geografica di utilizzo del veicolo
Lascia un commento